Necrosi di Kienböck: Cos'è, diagnosi e trattamento con magnetoterapia a noleggio
La necrosi di Kienböck è una condizione patologica rara che colpisce l’osso lunato del polso. La lesione è generalmente dovuta a un trauma ripetuto o a una pressione prolungata. L’osso lunato è una delle ossa del carpo e si trova nella parte inferiore del polso. Anatomicamente, è composto da un corpo, una testa e un collo. Il corpo è la parte più grande, mentre la testa e il collo sono più piccoli e si trovano nella parte superiore del polso. La necrosi di Kienböck è generalmente causata da un’alterazione dell’apporto di sangue all’osso lunato. Nei prossimi paragrafi parleremo dei sintomi, della diagnosi e del trattamento con magnetoterapia CEMP, che è una tecnica di trattamento non invasiva per la necrosi di Kienböck.
I sintomi
I sintomi di Necrosi di Kienböck possono variare da lievi a gravi. I sintomi più comuni includono dolore al polso, gonfiore, rigidità, debolezza e instabilità. Il dolore può essere acuto o cronico e può peggiorare con l’attività. La rigidità può essere più evidente al mattino e può essere accompagnata da una sensazione di intorpidimento. La debolezza può essere sentita nella presa e nei movimenti del polso. La instabilità può essere sentita quando si cerca di muovere il polso. Nel prossimo paragrafo parleremo della diagnosi e del trattamento della Necrosi di Kienböck.
Cause
Le cause principali della Necrosi di Kienböck sono principalmente legate a traumi ripetuti o a una lesione diretta al polso. Altre cause possono essere l’artrite reumatoide, l’osteoporosi, l’artrite gottosa, l’artrite psoriasica, l’artrite idiopatica giovanile e l’artrite enteropatica. Inoltre, alcuni farmaci possono anche contribuire alla necrosi di Kienböck. Nel prossimo paragrafo parleremo della diagnosi e del trattamento della Necrosi di Kienböck.
La diagnosi di: Necrosi di Kienböck
La diagnosi di Necrosi di Kienböck è una diagnosi clinica complessa. La diagnosi è basata sull’analisi dei sintomi, dei segni clinici e dei risultati degli esami radiografici. La radiografia standard è una delle modalità più importanti per confermare la diagnosi. Altri test possono essere utili per confermare la diagnosi, come la scintigrafia ossea, la risonanza magnetica e l’ecografia. Il trattamento medico e riabilitativo delle lesioni da Necrosi di Kienböck sarà discussa nel prossimo paragrafo.
Trattamento per: Necrosi di Kienböck
La necrosi di Kienböck è una patologia che può essere trattata con una combinazione di terapie mediche e riabilitative. Ecco alcune delle opzioni di trattamento:
• Farmaci antinfiammatori non steroidei (FANS) per ridurre il dolore e l’infiammazione.
• Iniezioni di steroidi per ridurre l’infiammazione.
• Fisioterapia per aumentare la forza e la mobilità del polso.
• Immobilizzazione del polso con un tutore.
• Intervento chirurgico per ripristinare la funzionalità articolare.
• Magnetoterapia a noleggio, in alcuni casi prescritta dal medico.
In conclusione, la necrosi di Kienböck può essere trattata con una combinazione di terapie mediche e riabilitative, come farmaci antinfiammatori non steroidei, iniezioni di steroidi, fisioterapia, immobilizzazione del polso e intervento chirurgico. In alcuni casi, il medico può anche prescrivere l’utilizzo della magnetoterapia a noleggio.
Noleggio Magnetoterapia in caso di Necrosi di Kienböck
La magnetoterapia è una tecnica di trattamento non invasiva che utilizza campi magnetici a bassa frequenza per trattare le lesioni ossee, come la necrosi di Kienböck. La magnetoterapia può essere utilizzata per ridurre il dolore, accelerare la guarigione e ridurre l’infiammazione. La magnetoterapia può essere utilizzata in combinazione con altri trattamenti, come la fisioterapia, per ottenere i migliori risultati.
Avviso: Noleggiare la magnetoterapia cemp solo dopo prescrizione medica
Per noleggiare la Magnetoterapia (CEMP) contattaci ora!
Ti risponderà un nostro Fisioterapista