Home » frattura a legno verde: Cause, Sintomi e trattamento

frattura a legno verde

La frattura a legno verde è una tipologia di frattura ossea che si verifica prevalentemente nei bambini, a causa della maggiore flessibilità delle loro ossa. In questo tipo di frattura, l’osso si piega e si rompe parzialmente, simile a un ramo verde che si spezza senza dividersi completamente. Anatomicamente, questa frattura coinvolge la corticale dell’osso, che si incrina su un lato mentre l’altro lato rimane intatto. Di conseguenza, ciò comporta una stabilità relativa dell’osso, riducendo il rischio di scomposizione completa. Inoltre, la capacità di guarigione nei bambini è generalmente più rapida rispetto agli adulti, grazie all’abbondante apporto di sangue e alla crescita continua delle ossa. Nei prossimi paragrafi parleremo dei sintomi, diagnosi e trattamento con Magnetoterapia CEMP.

Sintomi

I sintomi di una frattura a legno verde possono variare, ma generalmente includono dolore localizzato e gonfiore nell’area interessata. Inoltre, si può osservare una deformità visibile, sebbene meno pronunciata rispetto ad altre fratture. Spesso, il movimento dell’arto colpito risulta limitato e doloroso. In alcuni casi, si può notare un ematoma o un cambiamento di colore della pelle circostante. È importante prestare attenzione a questi segnali, poiché possono indicare la presenza di una frattura che richiede attenzione medica. Infine, è possibile che il paziente avverta una sensazione di debolezza nell’arto coinvolto. Vedremo in seguito le cause e i tipi di trattamento che in genere vengono prescritti.

 

Cause

Le fratture a legno verde sono principalmente causate da traumi diretti o indiretti che colpiscono l’osso in fase di crescita, tipicamente nei bambini e negli adolescenti. Questi traumi possono derivare da cadute accidentali, incidenti sportivi o urti durante il gioco. La flessibilità e la resilienza delle ossa giovani contribuiscono a questo tipo di frattura, poiché l’osso tende a piegarsi piuttosto che rompersi completamente. Inoltre, la densità ossea inferiore nei giovani rispetto agli adulti rende le ossa più suscettibili a questo tipo di lesione. Nel prossimo paragrafo, discuteremo la diagnosi e il trattamento delle fratture a legno verde, fornendo un quadro completo per la gestione di questa condizione.

Diagnosi di: frattura a legno verde

La diagnosi della frattura a legno verde richiede un’attenta valutazione clinica e radiografica. In primo luogo, il medico esegue un esame fisico per identificare segni di dolore e deformità. Successivamente, si procede con l’imaging radiografico, essenziale per confermare la presenza della frattura e valutare l’entità del danno. Inoltre, è fondamentale considerare l’età del paziente, poiché questa condizione è più comune nei bambini a causa della flessibilità delle loro ossa. Infine, l’interpretazione accurata delle immagini radiografiche permette di distinguere tra fratture complete e incomplete, facilitando una diagnosi precisa. Nel prossimo paragrafo, esamineremo il trattamento medico e riabilitativo, concentrandoci sulle opzioni più efficaci per garantire una guarigione ottimale.

Trattamento

Il trattamento medico per una frattura a legno verde prevede diverse fasi fondamentali per garantire una corretta guarigione. Inizialmente, è essenziale immobilizzare l’arto colpito utilizzando un gesso o un tutore per stabilizzare l’osso. Successivamente, il medico può raccomandare un programma di riabilitazione che include esercizi di mobilizzazione graduale per ripristinare la forza e la flessibilità. È importante seguire attentamente le istruzioni del fisioterapista per evitare complicazioni. Inoltre, il medico può suggerire l’uso di farmaci antidolorifici o antinfiammatori per gestire il dolore. In alcuni casi, il medico può anche prescrivere l’utilizzo della magnetoterapia a noleggio. Nel prossimo paragrafo vedremo come agirebbe la magnetoterapia CEMP per frattura a legno verde.

La Magnetoterapia per frattura a legno verde

La magnetoterapia agisce a livello biologico, fisico e cellulare per favorire la guarigione delle fratture a legno verde. Innanzitutto, a livello biologico, i campi magnetici pulsati stimolano l’attività delle cellule ossee, promuovendo la rigenerazione del tessuto osseo. Inoltre, a livello fisico, la magnetoterapia migliora la circolazione sanguigna locale, aumentando l’apporto di ossigeno e nutrienti essenziali per la riparazione ossea. Di conseguenza, a livello cellulare, si osserva un incremento della produzione di collagene, fondamentale per la formazione della matrice ossea. Pertanto, l’insieme di questi effetti contribuisce a ridurre il tempo di guarigione e a migliorare la qualità del recupero. Tuttavia, è importante sottolineare che la magnetoterapia deve essere sempre prescritta dal proprio medico, per garantire un trattamento sicuro ed efficace.

utilizzo della Magnetoterapia a noleggio

Noleggio Magnetoterapia cemp in caso di frattura a legno verde

Se il tuo medico ti ha prescritto la magnetoterapia CEMP per trattare una frattura a legno verde, puoi facilmente noleggiare l’apparecchiatura necessaria presso la nostra azienda. Offriamo un servizio di noleggio efficiente e conveniente, con consegna gratuita in tutta Italia. Per richiedere il noleggio o per ottenere ulteriori informazioni, contattaci al numero 02 5004 23 05 oppure 081 009 8420. Il nostro centralino è operativo dal lunedì al sabato, dalle 08:00 alle 21:00, per rispondere a tutte le tue domande e assisterti nel processo di noleggio. Affidati alla nostra esperienza e professionalità per ricevere un supporto completo e personalizzato. Chiamaci ora e scopri come possiamo aiutarti nel tuo percorso di guarigione con la magnetoterapia CEMP.

Avviso: Noleggiare la magnetoterapia solo dopo prescrizione medica. Contattare il proprio medico prima di intraprendere qualsiasi trattamento.

macchinari per magnetoterapia a noleggio
Dispositivo medico per magnetoterapia cemp
Chima ora per avere informazioni di noleggio Magnetoterapia

Ti risponderà un nostro Fisioterapista 

Articoli simili