Frattura del collo dell’omero: sintomi, diagnosi e trattamento con magnetoterapia CEMP

frattura del collo dell'omero trattata con magnetoterapia cemp

La frattura del collo del omero è una lesione ossea che si verifica nella parte superiore dell’omero, l’osso del braccio che si articola con la scapola per formare l’articolazione della spalla. La frattura del collo del omero è una delle fratture più comuni della spalla ed è più comune negli anziani, soprattutto in quelli che soffrono di osteoporosi, una malattia ossea che rende le ossa fragili e più suscettibili alle fratture.


La frattura del collo del omero può essere causata da una caduta, un incidente automobilistico o altre forme di traumi. Tuttavia, nei casi di osteoporosi, la frattura può verificarsi anche a causa di un movimento semplice o di un carico di peso minore. I sintomi della frattura del collo del omero includono dolore acuto nell’area della spalla o del braccio, impossibilità di muovere o di caricare il peso sulla spalla colpita, ecchimosi o gonfiore nell’area e difficoltà a stare in piedi o a camminare.

Principali sintomi

I sintomi della frattura del collo del omero includono:

  1. Dolore acuto nell’area della spalla o del braccio: Il dolore può essere intenso e peggiorare con il movimento o con il tentativo di sollevare o muovere il braccio.

  2. Impossibilità di muovere o di caricare il peso sulla spalla colpita: La persona potrebbe non essere in grado di sollevare il braccio o di muoverlo normalmente.

  3. Ecchimosi o gonfiore nell’area: La pelle intorno all’area della frattura potrebbe diventare gonfia e tenera al tatto.

  4. Instabilità della spalla: La persona potrebbe avvertire un senso di cedimento o di instabilità nella spalla.

  5. Deformità dell’osso: La frattura potrebbe causare una deformità visibile dell’osso.

  6. Difficoltà a stare in piedi o a camminare: La persona potrebbe avere difficoltà a stare in piedi o a camminare a causa del dolore e dell’instabilità della spalla.

Diagnosi della frattura del collo dell'omero

Vediamo come può essere diagnosticata. La diagnosi di una frattura del collo dell’omero inizia con una valutazione medica e fisica del paziente, in cui il medico controllerà i sintomi e condizioni del paziente, come dolore, gonfiore, ecchimosi, e la mobilità del braccio.

Per confermare la diagnosi, il medico può utilizzare diverse tecniche di imaging, tra cui:

  1. Rx: una radiografia standard può mostrare la frattura del collo dell’omero e aiutare a determinare la sua posizione e gravità.

  2. TAC (Tomografia computerizzata): una scansione TAC può fornire immagini dettagliate dell’osso e della zona intorno alla frattura per determinare la sua estensione.

  3. RM (Risonanza magnetica): una scansione RM può fornire immagini dettagliate dei tessuti molli e delle strutture ossee circostanti per determinare eventuali danni associati alla frattura.

Una volta confermata la diagnosi, il medico può utilizzare le immagini per pianificare il trattamento più appropriato per il paziente.

In alcuni casi, il medico può anche eseguire una visita ortopedica per determinare la stabilità dell’articolazione della spalla e la forza muscolare del braccio, per determinare la necessità di un intervento chirurgico o meno.

In sintesi, la diagnosi di frattura del collo dell’omero si basa sull’esame clinico e sull’utilizzo di tecniche di imaging per confermare la presenza della frattura e per determinare la sua estensione e gravità.

magnetoterapia noleggio foto prodotto

Trattamento con magnetoterapia cemp

La magnetoterapia CEMP (campi magnetici pulsati ad alta intensità) è un trattamento non invasivo che utilizza campi magnetici per stimolare la guarigione ossea. La magnetoterapia CEMP è stata utilizzata per trattare le fratture del collo del omero, con risultati promettenti per il recupero della funzionalità della spalla e del braccio.
Il suo utilizzo può variare ad un trattamento giornaliero da 2 fino ad 8 ore. Tuttavia, la magnetoterapia CEMP deve essere utilizzata in combinazione con altri trattamenti standard e deve essere prescritta da un medico o da un fisioterapista per determinare la sua efficacia per il singolo paziente.

Per avere maggiori informazioni sul noleggio, contattaci ora!

Articoli simili