Frattura del grande (o capitato): Cos'è, Diagnosi e Trattamento
Indice dei Contenuti
- 1 Frattura del grande (o capitato): Cos'è, Diagnosi e Trattamento
- 1.1 Cause
- 1.1.1 La diagnosi di: Frattura del grande (o capitato)
- 1.1.2 Trattamento: Frattura del grande (o capitato)
- 1.1.3 Magnetoterapia in caso di Frattura del grande (o capitato)
- 1.1.4 Noleggio Magnetoterapia in caso di Frattura del grande (o capitato)
- 1.1.5 Per noleggiare la Magnetoterapia (CEMP) contattaci ora!
La frattura del grande, noto anche come capitato, è una lesura che interessa uno dei carpi del polso. Questa patologia è piuttosto rara e si verifica prevalentemente a seguito di traumi diretti o cadute con mano aperta. L’anatomia del capitato è complessa: è il più grande dei carpi ed è situato al centro del polso, dove svolge un ruolo fondamentale nel movimento e nella resistenza del polso stesso. Spesso, la frattura del capitato può passare inosservata e condurre a complicazioni se non diagnosticata e trattata correttamente. Nei prossimi paragrafi, approfondiremo i sintomi, la diagnosi e le opzioni di trattamento per la frattura del capitato, tra cui l’utilizzo della magnetoterapia CEMP, una terapia non invasiva che utilizza campi magnetici per stimolare il processo di guarigione.
Sintomi
I sintomi di una frattura del grande, o capitato, possono variare a seconda della gravità dell’infortunio. Tuttavia, i segni più comuni includono dolore intenso, gonfiore e difficoltà a muovere il polso o la mano. In alcuni casi, può essere visibile un cambiamento nella forma del polso o della mano. Il dolore può aumentare con l’attività o quando si tenta di afferrare o sollevare oggetti. Inoltre, potrebbe esserci una sensazione di intorpidimento o debolezza nella mano. Nel prossimo paragrafo, discuteremo come viene diagnosticata una frattura del grande e quali sono le opzioni di trattamento disponibili.
Cause
Le principali cause della frattura del grande, o capitato, sono generalmente legate a traumi diretti o indiretti. Questi possono includere cadute con il braccio teso, colpi violenti sulla mano o movimenti bruschi che provocano una torsione eccessiva del polso. Inoltre, la pratica di sport ad alto rischio come il calcio, il rugby o la boxe può aumentare la probabilità di subire questo tipo di infortunio. Nel prossimo paragrafo, ci concentreremo sulla diagnosi e sul trattamento di questa patologia, per fornire un quadro completo e dettagliato delle opzioni terapeutiche disponibili.
La diagnosi di: Frattura del grande (o capitato)
La diagnosi della Frattura del grande (o capitato) si basa principalmente su un esame fisico accurato e su un’attenta anamnesi del paziente. Il medico può richiedere una radiografia per confermare la diagnosi e valutare l’entità della frattura. In alcuni casi, può essere necessario un esame TC o RM per ottenere immagini più dettagliate dell’osso e dei tessuti circostanti. La diagnosi tempestiva e accurata è fondamentale per prevenire complicazioni a lungo termine. Nel prossimo paragrafo, discuteremo del trattamento medico e riabilitativo per questa patologia.
Trattamento: Frattura del grande (o capitato)
Il trattamento medico per la frattura del grande o capitato prevede innanzitutto l’immobilizzazione dell’arto, per favorire la guarigione e prevenire ulteriori danni. Questo può includere l’uso di un gesso o di un tutore. Successivamente, è importante iniziare un programma di riabilitazione per rafforzare i muscoli e migliorare la flessibilità e la mobilità. Questo può includere esercizi di stretching e di rafforzamento, oltre a tecniche di fisioterapia come la terapia manuale e l’idroterapia. In alcuni casi, il medico può prescrivere l’utilizzo della magnetoterapia a noleggio, una tecnologia che utilizza campi magnetici per favorire la guarigione dei tessuti.
Magnetoterapia in caso di Frattura del grande (o capitato)
La magnetoterapia CEMP (Campo Elettromagnetico Pulsato) è una tecnica terapeutica utilizzata per il trattamento di fratture del grande, o capitato. Questa terapia agisce stimolando il processo di rigenerazione ossea attraverso l’emissione di campi magnetici pulsati. Il campo elettromagnetico generato dalla magnetoterapia stimola la produzione di osteoblasti, le cellule responsabili della formazione del tessuto osseo, accelerando così il processo di guarigione. Inoltre, la magnetoterapia può portare benefici in termini di riduzione del dolore e dell’infiammazione, migliorando la mobilità dell’articolazione interessata. Il funzionamento della magnetoterapia prevede l’applicazione di un dispositivo dotato di elettrodi sulla zona da trattare, che emette impulsi magnetici a una frequenza specifica. Questa terapia non invasiva e priva di effetti collaterali è spesso utilizzata in combinazione con altre tecniche di riabilitazione per garantire un recupero più rapido e completo.
Noleggio Magnetoterapia in caso di Frattura del grande (o capitato)
La magnetoterapia (CEMP) è un trattamento efficace per la frattura del grande o capitato. Se il tuo medico ti ha prescritto questo trattamento, puoi noleggiare l’attrezzatura necessaria presso la nostra azienda. Siamo a tua disposizione per fornirti tutte le informazioni necessarie e per guidarti nel processo di noleggio. Puoi contattarci al numero 02 5004 23 05 o 081 009 8420, il nostro centralino è disponibile dal lunedì al sabato, dalle 08:00 alle 21:00. Offriamo un servizio di consegna rapido ed efficiente, garantendo la consegna in tutta Italia entro 24/48 ore lavorative. Affidati a noi per un trattamento sicuro ed efficace.
Avviso: Noleggiare la magnetoterapia solo dopo prescrizione. Contattare il proprio medico prima di intraprendere qualsiasi trattamento.
Per noleggiare la Magnetoterapia (CEMP) contattaci ora!
Ti risponderà un nostro Fisioterapista