La frattura del sesamoide è una condizione medica che colpisce le piccole ossa situate all’interno del piede. Queste ossa, note come sesamoidi, hanno la funzione di fornire supporto e stabilità al piede, consentendo una migliore mobilità e flessibilità. Anche se sono piccole, queste ossa svolgono un ruolo cruciale nella nostra capacità di camminare, correre e saltare. Una frattura del sesamoide può essere estremamente dolorosa e può limitare significativamente la mobilità di un individuo. Questa condizione può essere causata da una serie di fattori, tra cui traumi diretti, sovraccarico o stress cronico. Nei prossimi paragrafi, esploreremo più in dettaglio i sintomi associati a questa condizione, come viene diagnosticata e come può essere trattata con l’ausilio della magnetoterapia CEMP.

Sintomi

I sintomi di una frattura del sesamoide possono variare, ma solitamente includono dolore acuto sotto l’alluce o nella pianta del piede, gonfiore e arrossamento nella zona interessata. Il dolore può aumentare durante la camminata o quando si esercita pressione sul piede. In alcuni casi, può essere presente una limitazione dei movimenti dell’alluce. È importante notare che questi sintomi possono essere simili a quelli di altre condizioni, quindi è fondamentale consultare un medico per una diagnosi accurata. Nel prossimo paragrafo, discuteremo in dettaglio la diagnosi e il trattamento di questa patologia.

Cause

Le principali cause della frattura del sesamoide possono essere molteplici. Tra queste, le più comuni sono i traumi diretti, come una caduta o un colpo, o l’uso eccessivo, come può accadere negli sportivi che sottopongono il piede a stress ripetuto. Altre cause possono essere legate a condizioni patologiche preesistenti che indeboliscono le ossa, come l’osteoporosi. Inoltre, alcune persone possono avere una predisposizione genetica a questo tipo di lesioni. Nel prossimo paragrafo, approfondiremo la diagnosi e il trattamento della frattura del sesamoide.

La diagnosi di: Frattura del sesamoide

La diagnosi della frattura del sesamoide richiede un esame clinico accurato, seguito da tecniche di imaging come la radiografia, la risonanza magnetica o la tomografia computerizzata. Questi strumenti diagnostici permettono di individuare la presenza di una lesione e di determinare l’entità della frattura. È importante sottolineare che la diagnosi precoce è fondamentale per evitare complicazioni e per avviare tempestivamente il percorso terapeutico. Nel paragrafo successivo, ci concentreremo sul trattamento medico e riabilitativo di questa patologia, esplorando le diverse opzioni disponibili e discutendo l’importanza di un approccio personalizzato per ogni paziente.

Trattamento per: Frattura del sesamoide

Il trattamento medico per la frattura del sesamoide prevede inizialmente l’immobilizzazione dell’arto attraverso l’uso di un tutore o di un gesso. Questo permette al corpo di iniziare il processo di guarigione. Successivamente, il paziente può iniziare un programma di riabilitazione con esercizi mirati per rafforzare la zona interessata e recuperare la mobilità. Il programma può includere:

– Esercizi di stretching e di rafforzamento

– Terapie fisiche come ultrasuoni o elettrostimolazione

– Massaggi terapeutici

Il medico può anche prescrivere l’uso di farmaci per gestire il dolore e l’infiammazione. In alcuni casi, può essere consigliato l’utilizzo della magnetoterapia a noleggio per favorire il processo di guarigione.

apparecchio per Magnetoterapia cemp a noleggio
Dispositivo medico per magnetoterapia cemp

Noleggio Magnetoterapia in caso di Frattura del sesamoide

La magnetoterapia (CEMP) è un trattamento efficace per la frattura del sesamoide, che utilizza campi magnetici per stimolare la rigenerazione ossea. Questa terapia non invasiva accelera il processo di guarigione, riduce il dolore e l’infiammazione, migliorando la mobilità. Se il tuo medico ti ha prescritto la magnetoterapia, puoi noleggiare l’attrezzatura necessaria presso la nostra azienda. Siamo a tua disposizione per fornirti tutte le informazioni necessarie sul noleggio e sull’utilizzo dell’apparecchiatura. Contattaci ora al numero 02 5004 23 05 o 081 009 8420. Il nostro team di professionisti è pronto a rispondere a tutte le tue domande e a guidarti attraverso il processo di noleggio. La tua salute è la nostra priorità.

Avviso: Rivolgersi al proprio Medico prima di intraprendere qualsiasi trattamento.

Per noleggiare la Magnetoterapia (CEMP) contattaci ora!

Ti risponderà un nostro Fisioterapista 

Articoli simili