Frattura di Tillaux: cos'è, diagnosi, Cause e trattamento
Frattura di Tillaux
La frattura di Tillaux è una lesione specifica che colpisce l’epifisi distale della tibia, tipica degli adolescenti. Questo tipo di frattura si verifica a causa della chiusura parziale della cartilagine di crescita, risultando in una rottura che coinvolge la parte anteriore-laterale della tibia. In particolare, la frattura di Tillaux è classificata come una frattura di Salter-Harris tipo III, poiché attraversa la cartilagine di crescita e si estende nell’articolazione. È importante notare che, a causa della sua posizione anatomica, questa frattura può compromettere la stabilità dell’articolazione della caviglia. Inoltre, il riconoscimento precoce e il trattamento adeguato sono essenziali per prevenire complicazioni a lungo termine. Nei prossimi paragrafi parleremo dei sintomi, diagnosi e trattamento con Magnetoterapia CEMP.

Sintomi
I sintomi della frattura di Tillaux si manifestano principalmente con dolore acuto e gonfiore nella zona della caviglia, rendendo difficile il movimento. Inoltre, è comune osservare lividi e una sensazione di instabilità nell’articolazione. In alcuni casi, il paziente può avvertire un crepitio o uno scatto durante il movimento. È importante notare che, sebbene il dolore possa essere intenso, la gravità dei sintomi varia a seconda dell’entità della frattura. Pertanto, è essenziale una valutazione medica accurata per determinare l’entità del danno. In sintesi, i sintomi possono influenzare significativamente la mobilità e la qualità della vita quotidiana. Vedremo in seguito le cause e i tipi di trattamento che in genere vengono prescritti. |
Cause
Le principali cause della Frattura di Tillaux sono legate a traumi torsionali che coinvolgono la caviglia, tipicamente durante attività sportive o incidenti che comportano una rotazione forzata del piede. Questo tipo di frattura si verifica prevalentemente negli adolescenti, poiché la loro cartilagine di accrescimento è ancora in fase di sviluppo e quindi più suscettibile a lesioni. Un altro fattore di rischio è rappresentato da cadute che provocano un impatto diretto sulla caviglia, causando una frattura parziale o completa. Inoltre, la pratica di sport ad alto impatto senza un adeguato riscaldamento o con calzature inadeguate può aumentare la probabilità di incorrere in questo tipo di lesione. Nel prossimo paragrafo parleremo della diagnosi e del trattamento. |
Diagnosi di: Frattura di Tillaux
La diagnosi della frattura di Tillaux richiede un’attenta valutazione clinica e radiologica. Innanzitutto, l’esame fisico è fondamentale per identificare segni di dolore e gonfiore nella regione interessata. Successivamente, l’impiego di radiografie standard permette di visualizzare eventuali linee di frattura e dislocazioni. Inoltre, in alcuni casi, la tomografia computerizzata può essere necessaria per una valutazione più dettagliata, soprattutto quando le immagini radiografiche non sono conclusive. Un altro aspetto cruciale è la valutazione dell’età del paziente, poiché queste fratture si verificano spesso durante l’adolescenza. Infine, l’interpretazione accurata dei risultati diagnostici è essenziale per pianificare un intervento adeguato. Nel prossimo paragrafo, discuteremo il trattamento medico e riabilitativo di questa condizione. |
Trattamento
Il trattamento medico della frattura di Tillaux prevede un approccio personalizzato che può includere diverse fasi. Inizialmente, è fondamentale immobilizzare l’area interessata per consentire la guarigione ossea. Successivamente, il paziente può essere sottoposto a un programma di riabilitazione che include esercizi specifici per ripristinare la mobilità e la forza dell’articolazione. Le principali fasi del trattamento sono: – Immobilizzazione con gesso o tutore – Terapia fisica per migliorare la mobilità – Esercizi di rinforzo muscolare – Monitoraggio radiografico periodico In alcuni casi, il medico può anche prescrivere l’utilizzo della magnetoterapia a noleggio. Nel prossimo paragrafo vedremo come agirebbe la magnetoterapia CEMP per la frattura di Tillaux. |
La Magnetoterapia per Frattura di Tillaux
La magnetoterapia agisce a livello biologico, fisico e cellulare per la frattura di Tillaux attraverso l’applicazione di campi magnetici pulsati. In primo luogo, questi campi stimolano l’attività cellulare, promuovendo la rigenerazione dei tessuti ossei. Inoltre, migliorano la circolazione sanguigna locale, facilitando l’apporto di nutrienti essenziali e ossigeno alle cellule danneggiate. Di conseguenza, si accelera il processo di guarigione e si riduce l’infiammazione. A livello fisico, la magnetoterapia contribuisce a ridurre il dolore, grazie all’effetto analgesico dei campi magnetici. Inoltre, favorisce il riassorbimento degli edemi, migliorando la mobilità dell’articolazione interessata. Tuttavia, è fondamentale sottolineare che la magnetoterapia deve essere sempre prescritta dal proprio medico, poiché solo un professionista può valutare l’idoneità del trattamento per il singolo paziente.
Noleggio Magnetoterapia cemp in caso di Frattura di Tillaux
Se il tuo medico ti ha prescritto la magnetoterapia CEMP per una frattura di Tillaux, puoi facilmente noleggiarla presso la nostra azienda. Offriamo un servizio professionale e affidabile, con consegna gratuita in tutta Italia. Il nostro centralino è disponibile per rispondere a tutte le tue domande e per assisterti nel processo di noleggio. Puoi contattarci al numero 02 5004 23 05 oppure 081 009 8420, dal lunedì al sabato, dalle 08:00 alle 21:00. Siamo qui per garantire che tu riceva il miglior supporto possibile durante il tuo percorso di guarigione. Non esitare a chiamarci per ulteriori informazioni e per scoprire come possiamo aiutarti a ottenere il trattamento di cui hai bisogno.
Avviso: Noleggiare la magnetoterapia solo dopo prescrizione medica. Contattare il proprio medico prima di intraprendere qualsiasi trattamento.
Ti risponderà un nostro Fisioterapista