Frattura mano: Cos'è, Diagnosi e Trattamento
Indice dei Contenuti
La mano è una struttura anatomica complessa che comprende 27 ossa, suddivise in carpo, metacarpo e falangi. La frattura della mano è un evento piuttosto comune, che può verificarsi a seguito di traumi diretti o indiretti, e può coinvolgere una o più di queste ossa. La gravità della frattura può variare notevolmente, a seconda della posizione e del tipo di frattura, e può influenzare in modo significativo la funzionalità della mano. Nei paragrafi successivi, esploreremo in dettaglio i sintomi di una frattura della mano, come viene diagnosticata e le opzioni di trattamento disponibili, incluso l’uso della magnetoterapia CEMP, una tecnologia emergente nella gestione del dolore e nella promozione della guarigione ossea.
Sintomi
La frattura della mano può presentarsi con vari sintomi, tra cui dolore intenso, gonfiore, lividi, incapacità di muovere la mano o le dita, deformità visibile della mano o delle dita, e in alcuni casi, la pelle può essere rotta dalla frattura. È importante ricordare che la presenza e l’intensità di questi sintomi possono variare a seconda della gravità della frattura. Inoltre, in alcuni casi, i sintomi possono non essere immediatamente evidenti. Nel prossimo paragrafo, ci concentreremo sulla diagnosi e sul trattamento delle fratture della mano.
Cause
Le principali cause di una frattura alla mano possono essere molteplici e variegate. Tra queste, le più comuni sono cadute accidentali, incidenti sportivi o automobilistici e traumi diretti. In particolare, le cadute sul palmo della mano tesa possono causare fratture a carico dei metacarpi o delle falangi. Anche un pugno sferrato contro un oggetto duro può provocare una frattura, nota come “frattura del pugile”. Inoltre, le fratture possono essere causate da stress ripetitivo o da condizioni patologiche come l’osteoporosi, che indebolisce le ossa. Nel prossimo paragrafo, ci concentreremo sulla diagnosi e sul trattamento delle fratture della mano.
La diagnosi di: Frattura mano
La diagnosi di una frattura alla mano avviene attraverso un accurato esame fisico e l’uso di tecniche di imaging come la radiografia. Il medico valuterà l’intensità del dolore, l’eventuale gonfiore o deformità e la capacità del paziente di muovere la mano e le dita. In alcuni casi, potrebbe essere necessario un ulteriore esame con tomografia computerizzata (TC) o risonanza magnetica (RM) per una valutazione più dettagliata. Una diagnosi precisa è fondamentale per determinare il trattamento più adatto. Nel prossimo paragrafo, discuteremo le opzioni di trattamento medico e riabilitativo per le fratture della mano.
Trattamento: Frattura mano
Il trattamento medico per una frattura alla mano prevede inizialmente l’immobilizzazione tramite un gesso o una stecca, seguita da un periodo di riabilitazione. Quest’ultimo può includere:
– Esercizi di mobilità per ripristinare la flessibilità e la forza della mano
– Terapie fisiche per ridurre il gonfiore e il dolore
– Uso di strumenti di supporto, come le stampelle, per limitare l’uso della mano lesionata
La durata del trattamento varia in base alla gravità della frattura. In alcuni casi, il medico può prescrivere l’utilizzo della magnetoterapia a noleggio, una terapia non invasiva che utilizza campi magnetici per stimolare la rigenerazione dei tessuti.
Magnetoterapia in caso di Frattura mano
La magnetoterapia CEMP (Campo Elettromagnetico Pulsato) è una terapia fisica utilizzata per il trattamento di diverse patologie, tra cui la frattura della mano. Agisce stimolando la rigenerazione cellulare e l’ossificazione, accelerando così il processo di guarigione. Questo avviene attraverso l’emissione di campi magnetici che penetrano nei tessuti, stimolando la circolazione sanguigna e l’attività cellulare. I benefici della magnetoterapia CEMP includono la riduzione del dolore e del gonfiore, l’aumento della mobilità e la velocizzazione del recupero. La terapia viene somministrata attraverso un dispositivo che genera un campo magnetico pulsato, che può essere regolato in base alla patologia da trattare. Questo metodo è non invasivo e generalmente privo di effetti collaterali, rendendolo una scelta popolare per il trattamento di fratture e altre lesioni.
Noleggio Magnetoterapia in caso di Frattura mano
Il trattamento con Magnetoterapia (CEMP) può essere molto efficace in caso di frattura alla mano. Se il tuo medico ti ha prescritto questo tipo di terapia, puoi noleggiare l’attrezzatura necessaria presso la nostra azienda. Siamo a tua completa disposizione per fornirti tutte le informazioni di cui hai bisogno. Contattaci al numero 02 5004 23 05 o 081 009 8420, il nostro centralino è attivo dal lunedì al sabato, dalle 08:00 alle 21:00. Offriamo un servizio di consegna rapido ed efficiente, garantendo la consegna in tutta Italia entro 24/48 ore lavorative. Non esitare a contattarci per qualsiasi domanda o per maggiori dettagli sul nostro servizio di noleggio Magnetoterapia.
Avviso: Noleggiare la magnetoterapia solo dopo prescrizione. Contattare il proprio medico prima di intraprendere qualsiasi trattamento.
Per noleggiare la Magnetoterapia (CEMP) contattaci ora!
Ti risponderà un nostro Fisioterapista