Magnetoterapia per il Ginocchio: Cos’è, Come Funziona e i Suoi Benefici

magnetoterapia al ginocchio

In questo articolo spiegheremo cos’è la Magnetoterapia per il ginocchio, quindi, quando è consigliata, i benefici e come funziona. La magnetoterapia per il ginocchio viene spesso prescritta dal medico in caso di dolore, come una gonartrosi, una fattura o un edema osseo o per altre patologie e traumi che parleremo nei prossimi paragrafi. Ma in cosa consiste esattamente la magnetoterapia al ginocchio? Come agisce e quali sono le situazioni in cui è più indicata? Scopriamo insieme i dettagli di questa tecnica di trattamento.

Cos’è la Magnetoterapia al Ginocchio?

Prima di parlare di come agisce, vediamo in cosa consiste praticamente. La magnetoterapia per l’articolazione del ginocchio è un trattamento riabilitativo che utilizza un macchinario in grado di generare un campo elettromagnetico attraverso due dischetti chiamati solenoidi. I solenoidi sono la parte che viene applicata al ginocchio e vengono fissati con una fascia elastica. Questa terapia è completamente indolore e il paziente non avverte alcuna sensazione durante l’uso, il che la rende adatta anche per trattamenti notturni, talvolta fino a 8 ore consecutive. Ma come funziona a livello scientifico? La magnetoterapia utilizza campi elettromagnetici pulsati a bassa frequenza che penetrano nei tessuti stimolando le cellule. Questo processo favorisce l’attivazione del metabolismo cellulare, migliorando la circolazione sanguigna e accelerando la rigenerazione dei tessuti. Inoltre, contribuisce a ridurre l’infiammazione e ad alleviare il dolore, promuovendo una guarigione più rapida delle lesioni articolari. I macchinari per magnetoterapia per il ginocchio di ultima generazione, come quelli che offriamo a noleggio, sono estremamente facili da utilizzare: si accendono e si spengono con un unico tasto, rendendoli pratici e comodi per l’uso domiciliare.

Come Funziona

La magnetoterapia al ginocchio agisce attraverso campi elettromagnetici che penetrano in profondità nei tessuti, stimolando la rigenerazione delle cellule danneggiate. Questi impulsi aiutano a ridurre l’infiammazione e a favorire la guarigione delle fratture ossee. sempre più studi ne comprovano l’efficacia come si può leggere in questa ricerca pubblicata su PubMed. Grazie a queste proprietà, può essere un’opzione utile per trattare condizioni o patologie come: l’edema osseo, fratture e gonartrosi. Ovviamente sempre dopo prescrizione medica.

Benefici

Il ginocchio è una delle articolazioni più delicate e soggette a traumi. Per chi pratica sport o soffre di patologie come l’artrosi, la magnetoterapia al ginocchio può offrire diversi vantaggi, come:

  • Riduzione del dolore e dell’infiammazione.
  • Accelerazione nella guarigione di fratture o edemi ossei.
  • Miglioramento della mobilità articolare.

Quando Utilizzarla

La magnetoterapia al ginocchio è indicata in varie circostanze, tra cui:

Lesioni: Fratture o contusioni del ginocchio possono trarre beneficio dalla magnetoterapia al ginocchio, che riduce l’infiammazione e favorisce una guarigione più rapida, grazie al miglioramento della rigenerazione ossea.
Artrosi
: Chi soffre di artrosi può trovare nella magnetoterapia al ginocchio un trattamento non invasivo per ridurre il dolore e migliorare la mobilità.
Recupero post-operatorio: Dopo interventi chirurgici al ginocchio, la magnetoterapia al ginocchio aiuta a gestire il dolore e a recuperare la funzionalità dei tessuti.
Edema della Spongiosa Ossea: Questa condizione può trarre beneficio dalla magnetoterapia al ginocchio, alleviando l’infiammazione e favorendo la guarigione.

Come si Svolge una Seduta di Magnetoterapia per Ginocchio.

La magnetoterapia al ginocchio può essere svolta a domicilio tramite appositi dispositivi. La parte posizionata sul ginocchio si chiama solenoide, posizionati intorno al ginocchio ( come mostrato in foto ) e impostati per la durata e l’intensità della seduta, che può variare a seconda delle necessità. Ogni seduta di magnetoterapia al ginocchio dura in media da 2 ore fino ad 8 ore da poter fare anche di notte, per ottenere benefici ottimali, è necessario ripeterla regolarmente ogni giorno.

Magnetoterapia ginocchio esempio pratico
edema osseo

Patologie trattate

Le patologie e condizioni traumatiche del ginocchio, che possono trovare benefici con la magnetoterapia sono:

 

Principali controindicazioni

L’utilizzo della magnetoterapia è un trattamento sicuro, ma come qualsiasi elettromedicali, esistono delle controindicazioni. Le principali sono:
  • Quando il paziente è portatore di un pace-maker.
  • In presenza di gravi cardiopatie o extrasistoli gravi.
  • In caso di presenza di impianti metallici.
  • In pazienti con epilessia.
  • Durante la gravidanza.
  • In caso di emorragie in atto o lesioni vascolari.
  • In presenza di protesi magnetizzabili, Protesi che non sono più impiegate da almeno 40 anni.
  • In pazienti con neoplasie in atto o precedenti, che devono passare almeno 5 anni dalla neoplasia e che comunque devono sempre chiedere al proprio oncologo di riferimento prima di intraprendere questo tipo di terapia.In ogni caso la magnetoterapia al ginocchio va utilizzata solo dopo una prescrizione medica.
utilizzo della magnetoterapia al ginocchio

Come noleggiare la Magnetoterapia

Per richiedere un macchinario per Magnetoterapia adatto per il ginocchio, puoi contattarci al numero 0250042305 disponibile dal lunedì al sabato dalle 08 alle 21. in modo da chiedere informazioni di noleggio e ricevere direttamente a casa tua la magnetoterapia.

Per Noleggiare la Magnetoterapia Cemp per il ginocchio chiamaci ora

Un Fisioterapista al telefono per te

Noleggio magnetoterapia

Domande e risposte frequenti

Sezione dedicata alle principali domande sulla magnetoterapia ginocchio

Le ora di utilizzo variano da un minimo di 2 fino ad un massimo di 8 ore.

Si applicano i solenoidi sul ginocchio, chiusi con una fascia elastica

No, non provoca nessun tipo di sensazione corporea e non è dolorosa

Articoli simili