La microfrattura del piede è una condizione medica comune che si verifica quando una piccola frattura si sviluppa in uno dei tanti ossa del piede. L’anatomia del piede è complessa, composta da 26 ossa, 33 articolazioni e più di 100 muscoli, tendini e legamenti. Questa struttura complessa consente una vasta gamma di movimenti e funzioni, ma la sua intricata composizione la rende anche suscettibile a lesioni, tra cui le microfratture. Queste lesioni possono essere causate da sforzi ripetuti o da traumi acuti. Nei prossimi paragrafi, discuteremo dei sintomi delle microfratture del piede, di come vengono diagnosticate e dei vari trattamenti disponibili, inclusa l’opzione della magnetoterapia CEMP. Una terapia consigliata in alcuni casi dal medico per migliorare i tempi di guarigione.

microfrattura del piede

Sintomi

 

I sintomi di una microfrattura al piede possono variare a seconda della gravità e della posizione della lesione. Tuttavia, i segni più comuni includono dolore persistente o ricorrente, gonfiore, arrossamento e talvolta difficoltà a camminare o a sostenere il peso sul piede interessato. Il dolore può aumentare con l’attività fisica e diminuire con il riposo. È importante notare che i sintomi possono non apparire immediatamente dopo l’infortunio, ma possono svilupparsi nel corso di giorni o settimane. Nel prossimo paragrafo, discuteremo delle cause e  come viene diagnosticata una microfrattura al piede e quali sono le opzioni di trattamento disponibili.

 

Cause

Le principali cause della microfrattura del piede sono solitamente legate a traumi ripetuti o a un sovraccarico di stress sul piede. Questo può verificarsi a seguito di attività fisiche intense come la corsa, il salto o l’allenamento ad alta intensità. Inoltre, l’uso di calzature inadeguate o l’assenza di un adeguato periodo di riposo dopo un infortunio possono contribuire all’insorgenza di questa patologia. Altre cause possono includere condizioni mediche come l’osteoporosi, che rende le ossa più fragili e suscettibili a fratture. Nel prossimo paragrafo, ci concentreremo sulla diagnosi e sul trattamento delle microfratture del piede.

La diagnosi di: Microfrattura piede

 

La diagnosi di una microfrattura al piede richiede un’attenta valutazione medica. Inizialmente, il medico può fare riferimento ai sintomi riportati dal paziente, come dolore persistente o gonfiore. Tuttavia, per una diagnosi definitiva, sono spesso necessari esami di imaging come la radiografia, la risonanza magnetica. Questi strumenti diagnostici permettono di visualizzare in dettaglio le strutture ossee del piede e di individuare eventuali microfratture. Dopo aver stabilito la diagnosi, è importante procedere con un adeguato trattamento. Nel prossimo paragrafo, ci concentreremo sulle opzioni di trattamento medico e riabilitativo per le microfratture del piede.

 

Trattamento per: Microfrattura piede

 

Il trattamento medico per una microfrattura al piede prevede diverse fasi e strategie. Inizialmente, il medico potrebbe consigliare l’immobilizzazione del piede e l’applicazione di ghiaccio per ridurre l’infiammazione. L’uso di farmaci antinfiammatori non steroidei può essere prescritto per alleviare il dolore. La fisioterapia gioca un ruolo cruciale nella riabilitazione, con esercizi mirati a rafforzare i muscoli e migliorare la mobilità. Inoltre, il paziente potrebbe essere indirizzato a modificare le proprie attività quotidiane per evitare ulteriori danni. In alcuni casi, il medico può anche prescrivere l’utilizzo della magnetoterapia a noleggio, una terapia che utilizza campi magnetici per stimolare la guarigione della parte ossea. questo tipo di terapia generalmente e prescritta prima di procedere la recupero funzionale dell’articolazione.

 

Magnetoterapia in caso di Microfrattura piede

 

La magnetoterapia CEMP (Campo Elettromagnetico Pulsato) è una tecnica terapeutica non invasiva utilizzata per trattare le microfratture del piede. Funziona generando un campo magnetico che stimola la rigenerazione ossea attraverso la produzione di correnti elettriche all’interno delle cellule. Questo processo accelera la guarigione, riduce l’infiammazione e il dolore, e migliora la circolazione sanguigna. La magnetoterapia può portare numerosi benefici, tra cui la riduzione del tempo di recupero, l’aumento della mobilità e la prevenzione di ulteriori lesioni. È un trattamento sicuro e indolore che può essere utilizzato da solo o in combinazione con altre terapie. Viene prescritta come trattamento domiciliare poiché il suo utilizzo varia da un minimo di 2 ore fio ad un massimo di 8 ore anche per uso notturno.

 

apparecchio per Magnetoterapia cemp a noleggio
Dispositivo medico per magnetoterapia cemp

Noleggio Magnetoterapia in caso di Microfrattura piede

 

La Magnetoterapia (CEMP) è un trattamento efficace per le microfratture del piede. Se il tuo medico ti ha prescritto questo trattamento, puoi noleggiare l’attrezzatura necessaria presso la nostra azienda. Siamo a tua disposizione per fornirti tutte le informazioni necessarie riguardo il noleggio, le condizioni e i costi. Contattaci ora al numero 02 5004 23 05 oppure 081 009 8420. Offriamo un’offerta speciale per il noleggio di 30 giorni a soli 130 euro, con consegna e ritiro inclusi nel prezzo. Chiamaci ora per parlare con un nostro Fisioterapista.

 

Avviso: Rivolgersi al proprio Medico prima di intraprendere qualsiasi trattamento.

Per noleggiare la Magnetoterapia (CEMP) contattaci ora!

Ti risponderà un nostro Fisioterapista 

Articoli simili